CLINICAMENTE TESTATO

Negli ultimi 14 anni abbiamo collaborato con università e specialisti di fama nello sviluppo dei nostri prodotti per garantirne la massima efficacia e prestazioni. Selezioniamo solo ingredienti della più alta qualità, scientificamente provati.

  • Miglioramento della mobilità articolare

  • Riduzione del dolore articolare

  • Increase in skin hydration

1 su 3

"Prendo ogni giorno gli integratori liquidi ARTRON COLLAGEN, spesso al mattino o al pomeriggio come parte del mio allenamento. Ho notato un miglioramento della mobilità articolare e mi sento meno rigido e più flessibile. Assumere ARTRON COLLAGEN mi incoraggia a essere più attivo e a fare esercizio più regolarmente."

Dame Denise Lewis, Medaglia d'Oro Olimpica

APPROVATO DALLA COMUNITÀ MEDICA

Gold Collagen è orgogliosa di collaborare con prestigiosi istituti accademici e partner clinici, a testimonianza del nostro impegno per l’eccellenza e della validazione da parte della comunità medica.

1 su 5

Il Ruolo del Collagene nel Supporto della Performance Articolare e della Mobilità

Il collagene bovino idrolizzato è un potente alleato per sostenere le prestazioni articolari e la mobilità. Questa proteina bioattiva, costituita da piccoli peptidi facilmente assorbibili, supporta l’integrità strutturale di cartilagini, tendini e legamenti stimolando la sintesi di collagene nei tessuti connettivi tramite l’attivazione dei condrociti, le cellule responsabili della riparazione e rigenerazione della cartilagine.

Evidenze scientifiche di Minerva:

  1. Il nostro articolo del 2021 sul Journal of Plastic and Aesthetic Research evidenzia il ruolo del collagene nelle diverse fasi della vita, ribadendo la sua importanza nel mantenimento della salute dei tessuti connettivi, comprese le articolazioni (1).
  2. Il nostro studio del 2017 su Nutrition Research conferma che la supplementazione orale quotidiana con peptidi di collagene, arricchiti con vitamine e composti bioattivi, non solo migliora l’elasticità della pelle, ma favorisce anche la salute articolare e il benessere generale (2).
  3. Le evidenze tratte dal nostro Textbook of Aging Skin del 2016 sottolineano il potenziale innovativo del collagene come nutraceutico, dimostrandone l’efficacia nel supporto alla salute muscoloscheletrica, insieme ai benefici anti-età (3).

Il ruolo del collagene nel ridurre il dolore articolare

Il dolore articolare può cambiare radicalmente la qualità della vita, influenzando mobilità e comfort quotidiano di milioni di persone nel mondo. Che sia causato da osteoartrite, traumi o dall’usura naturale dovuta all’invecchiamento, è fondamentale trovare modi efficaci per gestire questo disagio. Il collagene, proteina chiave dei tessuti connettivi, si è dimostrato una soluzione preziosa per supportare la salute delle articolazioni e ridurre il dolore.

Come il collagene aiuta le articolazioni:

Il collagene funziona come una colla che tiene insieme le articolazioni. Con l’avanzare dell’età o a seguito di stress articolare, la produzione naturale di collagene diminuisce, causando cartilagine più debole e fastidi articolari. La supplementazione con collagene idrolizzato può aiutare a rallentare questo processo, fornendo i mattoni necessari per ricostruire la cartilagine, migliorare la mobilità e ridurre il dolore.

Pubblicazioni sul collagene e il dolore articolare

  1. Una revisione scientifica ha evidenziato che gli integratori di collagene migliorano la densità ossea e la salute articolare, riducono i sintomi dell’osteoartrite e aiutano a mantenere la funzione e l’integrità delle articolazioni (4).
  2. In uno studio, l’81% dei partecipanti che assumeva collagene idrolizzato ha riportato sollievo dal dolore, mentre la loro funzionalità fisica è migliorata del 300% (5).
  3. Gli atleti che assumevano collagene per dolori articolari legati all’attività fisica hanno registrato una riduzione del dolore del 200%-300% durante camminata, stazione eretta e riposo nell’arco di 24 settimane (6).
  4. I peptidi di collagene hanno migliorato significativamente la stabilità della caviglia e ridotto gli infortuni negli atleti, con il 96% che ha riportato meno distorsioni e il 92% una diminuzione generale degli infortuni (7).